.Consigli su cosa non perdersi in un breve soggiorno.
Nonostante le Canarie prima di quest’anno non fossero mai state in cima alla mia lista di luoghi da visitare, in realtà a poco a poco, si stanno rivelando davvero una piacevole scoperta. 4 giorni a Fuerteventura sono bastati a sorprendermi!
Forse perché avevo davvero poche aspettative nei suoi confronti.
Mi sono avvicinata alle Canarie grazie a mia Sorella che si è trasferita a LANZAROTE, isola davvero incredibile. Così, quando sono tornata a trovarla a Novembre per la seconda volta,abbiamo deciso di fare una breve fuga a Fuerte.
L’essere ad un passo dall’Africa si percepisce fin dal primo istante in cui si mette piede sull’isola. Le distese infinite di terra rossa che ricordano il deserto ti avvolgono in un abbraccio fuori dal mondo, le dune di Sabbia di Corralejo al tramonto ti fanno sentire il personaggio di un racconto che proviene da lontano, i piccoli Scoiattoli presenti in ogni angolo dell’isola ti strappano un sorriso ogni volta che sbucano all’improvviso da qualche roccia, le spiagge infinite con il vento a scompigliarti i capelli profumano di libertà, il tutto accompagnato dalla potenza dell’oceano e dal rombo delle sue onde che si infrangono sulla costa a fare da sottofondo.
Fuerte nonostante non sembri, è davvero grande. Dunque il mio personale consiglio è quello di prenotare vari alloggi in differenti zone se si hanno a disposizione più giorni per visitarla così da evitare ore e ore in macchina.
Le mie esperienze da non perdere
.PopCorn Beach.


Questa è forse una delle spiagge più iconiche di Fuerteventura.
Qui la natura regala uno spettacolo davvero unico, rendendola una meta proprio da non perdere.
Per trovare questa spiaggia, Situata Nel Nord dell’isola non troppo distante dalla zona di Corralejo, dovete cercare su Google Map il suo nome originale: Playa del Bajo de la Burra.
Giungerete a questa meraviglia dopo aver percorso qualche km su una strada sterrata.
In realtà quelli che chiamiamo PopCorn ( a me sembrano anche dei piccoli cervelletti, questione di punti di vista), sono dei fossili di alghe a cui le onde, con il loro continuo moto, hanno donato questa forma cosi particolare.
MI RACCOMANDO PERò: NON CEDERE ALLA TENTAZIONE DI PORTARE QUESTI PICCOLI POP-CORN A CASA CON TE! SII SEMPRE UN VIAGGIATORE RESPONSABILE!

.FARO EL TOSTON.

Se siete degli amanti dei Fari non potete perdervi EL FARO DEL TOSTòN, che non possiede 1 ma ben 3 torri!
Situato Vicino al piccolo pueblo di EL COTILLO, è un’ottima tappa da visitare al tramonto, la luce a quest’ora vi regalerà uno spettacolo davvero incredibile.


.ARCO DE LAS PENITAS.

Questa meraviglia della natura non è semplicissima da raggiungere.
Il cammino è abbastanza impegnativo se non siete abituati a “scalare un pò”, però niente di impossibile se si va con le scarpe e l’abbigliamento giusto.
Una volta digitato su Google Maps ARCO DE LAS PENITAS, arriverete al parcheggio del Barranco dove potrete lasciare la macchina.
Costeggiate il sentiero che affianca la casa rurale che incontrERETE ad inizio cammino. Una volta terminata la strada, se prestate attenzione, noterete dei segni verdi sulle rocce che vi indicheranno la giusta via da seguire per arrivare all’arco.
Il percorso è quasi tutto in salita e in alcuni punti un pochino impervio, dura massimo 40 minuti, dipende dal vostro ritmo, ma vi assicuro che una volta arrivati in cima la vista che vi accoglierà vi farà dimenticare di tutta la fatica fatta per raggiungerla!



.CALDERON HONDO.

Situato vicino al paese di Lajares, Il Calderon Hondo è un vulcano perfettamente conservato. Inoltre il cammino è davvero semplice,In una ventina di minuti si arriva in cima dove si può ammirare la bellezza del suo cratere e tutto il paesaggio circostante.


.AJUY.
Se siete a Fuerteventura penso che una fermata ad Ajuy sia quasi d’obbligo.
Questo piccolo Villaggio sul Mare possiede una delle spiagge Nere più belle dell’isola. Per non parlare delle enormi grotte scavate nella roccia dall’Oceano che sono mozzafiato!
L’ingresso è libero e il percorso per raggiungerle è circondato da un paesaggio incredibile in cui si respira libertà ma soprattutto ci si riempie gli occhi di meraviglia.
Una volta raggiunte le grotte verrete travolti dalla loro maestosità e dallo spettacolo delle onde che si infrangono su di esse.
Durante il vostro percorso inoltre vi faranno compagnia dei simpatici scoiattoli che sono presenti un pò ovunque sull’isola.






.BETANCURIA.
Ex Capitale di Fuerteventura, Betancuria era uno dei villaggi più importanti in epoca coloniale.
Costruito lontano dal mare per sfuggire agli attacchi dei pirati, sembra davvero rimasto incastrato nel tempo.
Godetevi una passeggiata tra i vicoli di questo paesino che saprà trasmettervi una calma unica e vi trasporterà indietro nel tempo.

Inoltre non perdetevi nei Pressi di Betancuria i numerosi Mirador dalla vista Incredibile come per esempio il MIRADOR DEI RE GUSIE E AYOSE, dove attireranno la vostra attenzione due enormi e bellissime statue degli antichi sovrani di Fuerteventura



.PARQUE NATURAL DEL CORRALEJO.
Bhe che dire, ho lasciato questa meta per ultima non sicuramente per ordine di importanza e bellezza ma perchè penso che non si possa pensare a Fuerteventura senza automaticamente associarla alle incredibili dune di sabbia di Corralejo.
Io consiglio di visitare questa parte Nord dell’isola almeno due volte:
- Durante il giorno per potersi divertire come bambini giocando e lanciandosi dalle dune di sabbia e per godersi le meravigliose spiagge con acqua cristallina che costeggiano il parco
- Al TRAMONTO:l’atmosfera creata dal sole che sparisce dietro le colline di sabbia è talmente bella e suggestiva che vi sembrerà di essere stati catapultati in un deserto in Africa ed essere diventati i protagonisti di una favola delle “Mille e una Notte”.



Qualche tips in più…
–LAJARES: il sabato fanno un mercatino dell’artigianato molto carino. Per non parlare del RISTORANTE LOS PINCHITOS, specializzato in Carne di Capra (fritta o stufata) e in cui potrete mangiare formaggio fritto (sempre di capra) con marmellata, BUONISSIMO!



–EL COTILLO: villaggio di Pescatori circondato da infinite spiagge ritenute tra le più belle dell’isola



–PLAYA DE LOS MOLINOS: piccola spiaggia in mezzo al circondata da casette di pescatori in cui si può mangiare ottimo pesce e godersi qualche ora di tranquilllità



–HAMBURGUESERIA SINGLE FIN,CORRALEJO: Atmosfera Surfista e Hamburger da PAURA!
Sicuramente 4 giorni a Fuerteventura sono pochi, tornerò ad esplorare la parte Sud dell’isola che mi manca.
Nonostante ciò, è stato comunque un bel viaggio.
Mi ha regalato tanta meraviglia perché per una volta sono partita senza nessun tipo di aspettativa. E’stato improvviso, una scelta presa così, di getto. Ed è proprio da questi momenti che nascono i viaggi migliori.
In conclusione spero di avervi trasmesso un pò di questa meraviglia e di avervi fatto venire un pò voglia di aggiungere FUERTEVENTURA ALLA VOSTRA BUCKET LIST DI VIAGGI DEL 2023.
BUONA AVVENTURA CHICOS!