ITALIA VIAGGIO

5 TERRE: ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER VISITARE QUESTA PERLA D’ITALIA

Era davvero tanto tempo che le “5 TERRE” Erano presenti nella mia Bucket List di luoghi assolutamente da visitare in Italia, e finalmente quest’anno, con una permanenza più prolungata nel Bel Paese, sono riuscita a coronare anche questo sogno.

Questi 5 Paesini incredibili, che vedevo sui social, nelle riviste, praticamente ovunque, non hanno assolutamente deluso le aspettative, anzi sono bellissimi ed incredibili proprio come appaiono, delle meravigliose cartoline incastrate nel tempo e in bilico sul mare.

Una volta giunti qui, non vi sarà difficile capire perché sono state nominate PATRIMONIO DELL’UNESCO.

Per visitare le 5 terre, che sono costituite da MONTEROSSO,VERNAZZA,CORNIGLIA,MANAROLA E RIOMAGGIORE,sono sufficienti anche solo due giorni ( il tempo in cui sono rimasta anche io), Però per poterlo fare bene e in serenità, bisogna adottare alcuni accorgimenti per non trasformare la permanenza in un disastro stressante, soprattutto se si visitano sotto i principali ponti.

Ecco a voi alcuni consigli dati dalla mia esperienza personale per godersi questa esperienza al meglio!

CONSIGLI PRATICI PER LE 5 TERRE

1.Il Primo consiglio che vi sento di darvi è andare alle 5 Terre direttamente in treno. Raggiungerle in Macchina è abbastanza inutile dato che una volta arrivati qui, indipendentemente da in quale paese alloggerete, dovrete lasciarla in qualche parcheggio che vi costerà sui 20 euro al giorno. Essendo quasi tutti i 5 paesi a picco sul mare, per raggiungerli in macchina andrebbe fatto il giro della montagna, pieno di curve e che allunga di gran lunga i tempi. Mentre in treno la distanza massima tra i due paesi opposti è di 15 minuti.

2. Fare la 5 TERRE CARD è IMPRESCINDIBILE PER ME. Questa con un costo di 18 euro al giorno, ti consente di spostarti quante volte vuoi durante la giornata tra un paese e l’altro. Inoltre sono inclusi al suo interno l’accesso ai bagni e anche ai numerosi cammini presenti all’interno del parco naturale ( molti di essi a pagamento)

3. Noi abbiamo alloggiato a Vernazza, a mio parere il più carino in cui stare. Molto contenuto, con una piazzetta ricca di Ristoranti, per me è la più bella insieme a Manarola.

4. Non desistete nel vedere Corniglia, nonostante sia l’unica non sul mare e che spesso viene saltata per gli innumerevoli gradini da salire per visitarla, ha anche lei un incredibile fascino. Io la sceglierei per mangiare perchè è piena di localizzi davvero carini! In più se non vi sentite atletici c’è un bus proprio fuori dalla stazione che vi porterà fino su in cima, sempre incluso nella 5 TERRE CARD.

5. Imperdibile il cammino BLU che collega Vernazza a Monterosso. Ma vi suggerisco di compierlo in questo senso e non al contrario perché partendo da Monterosso il percorso inizia con una serie di scalini infiniti davvero sfiancante. Comunque è un cammino che dura circa una ora e mezza ( a passo sostenuto), ed è abbastanza impegnativo, non adatto a tutti insomma.

6. Se scegliete le 5 terre come meta durante ponti o festività importanti, iniziate i percorsi e prendete i treni la mattina presto! Se no rischiate davvero di fare code immense o rimanere ammassati come sardine

7. I ristoranti gli ho trovati poco impattanti e molto turistici, il pezzo forte sono i cartocci di frittura e la focaccia, puntate quindi sullo STREET FOOD E GODETEVOLO IN RIVA AL MARE!

8. Il nostro alloggio a Vernazza, LA SCALA, nonostante appunto l’impervia scalinata per raggiungerlo, è stato perfetto, a due minuti dalla piazza principale, in pieno centro.


Presi questi piccoli accorgimenti riportati qui sopra, Questa parte di Italia credo sia uno dei gioielli più preziosi che possediamo da dover visitare almeno una volta nella vita.

A me hanno lasciato tutte e 5 senza fiato, una bellezza rara che rende il nostro paese ancora una volta UNICO ED INCREDIBILE.

Un posto in cui tornerei anche subito per rimanerci sicuramente più dei soli due giorni che sono riuscita a dedicargli. Ma d’altra parte la meta perfetta se si ha poco tempo a disposizione e tanta voglia di riempirsi gli occhi di meraviglia.

A me è già venuta voglia di tornarci, e a voi no?

BUON VIAGGIO MAGNIFICO SOGNATORI!

5 terre, Riomaggiore
RioMaggiore, 5 Terre
Vernazza, 5 terre
Vernazza, 5 terre

Se invece stai pensando a scappare all’estero, potrebbero interessarti…

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *