Dato il mio immenso amore per Bangkok,una città che secondo me grida VITA, ho dedicato questo articolo a voi Viaggiatori che vi ritroverete per la prima volta in questa città, o non avete avuto modo di conoscerla fino in fondo.
All’interno di questo articolo troverete tutto ciò che ha reso la mia permanenza a Bangkok incredibile ed anche alcune informazioni pratiche che potrebbero essere utili.
Bangkok è una città che appena arrivi ti risucchia, con il suo fremere di vita tra sorrisi sinceri su volti sempre pronti ad aiutarti, odori a volte pungenti a volte invece collegati direttamente alle tue papille gustative facendoti venire Voglia di assaggiare qualsiasi cosa proveniente dalla miriade di bancarelle di Street Food presenti ad ogni angolo, i templi dorati e coloratissimi intrisi di magia e preghiera, capaci di trasmettere una tranquillità e pace infinita nonostante il traffico che esplode all’esterno…
Bangkok è tutto questo e molto altro, ma auguro ad ognuno di voi almeno una volta nella vita , di perdervi tra le strade di questa città, perché saprà conquistarvi e diventare casa in un istante.
Uno dei miei quartieri preferiti è China Town, davvero qualcosa di incredibile, un fiume in piena di persone, con centinaia di carretti StreetFood di alta qualità che ti rendono la scelta quasi impossibile…Il caldo asfissiante, gli odori, i rumori, ti lasciano senza parole e completamente affascinato…
Tuffatevi,fate questo viaggio che programmate da anni, sarete stupiti di scoprire quanto è luminoso e rassicurante quell’abisso che vi sembrava tanto scuro e profondo e che vi faceva tanta paura.
COME MUOVERSI A BANGKOK
Una volta arrivati all’aeroporto di Bangkok, il mezzo a parer mio più pratico e conveniente per spostarsi verso il centro ( soprattutto se si alloggia nella zona circostante KhaoSan Road) è l’autobus pubblico, che costa intorno ai 60 Baht ( 2 euro circa), o se vi piace viaggiare più comodi il Taxi è sempre una buona alternativa, e se avete una connessione internet, scaricando l’APP GRAB, in quasi tutta la Thailandia i Taxi costano ancora meno.
In generale la zona centrale di Phra Nakhon si può girare tranquillamente a piedi per raggiungere i principali Templi tra cui il “Grande Palazzo Reale”, Gold Mountain, Wat Pho, Wat Phra Kaew, Wat Arun… Oppure se volete provare un’esperienza tipica in mezzo al traffico, un giro in “TukTuk” è d’obbligo.Per le mete un pò più lontane, se non avete particolare fretta, gli autobus sono super economici, molto frequenti ed efficienti ( traffico permettendo ovviamente, ma quello anche con il taxi)
LE COSE ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE
-I TEMPLI-
- Il coloratissimo ed imponente PALAZZO REALE, se state facendo un viaggio LOW BUDGET non è proprio a buon mercato (entrata 15 euro), però i mille colori e l’oro da cui è caratterizzato, le statue, i dipinti, ne valgono davvero la pena.
- THE GOLDEN MOUNTAIN, un tempio davvero magico su una collina, caratterizzato da molti scalini che ti portano fino in cima, ogni piano è ricco di una moltitudine di campane che vengono suonate ad ogni passaggio, circondandolo di suoni incredibili… In cima si può ammirare Bangkok dall’alto, uno dei miei templi preferiti.
- WAT ARUN sulla sponda opposta del fiume, è davvero uno spettacolo incredibile da vedere al tramonto
- WAT PHO- IL TEMPIO DEL BUDDHA SDRAIATO All’interno di questo Tempio è presente una delle statue del Buddha più grosse della Thailandia, la foto di rito con questo Buddha sdraiato è quasi d’obbligo a Bangkok!Questi sono i principali Templi considerati imperdibili, ma questa città ne è talmente ricca, che ad ogni strada potrete scegliere voi in quale entrare e soffermarvi, perché sono tutti particolari e bellissimi.
-OLTRE AI TEMPLI-
- Assolutamente lo STREET FOOD di CHINA TOWN, questa zona è ottima per provare lo street food, è squisito, molto vario e davvero uno spettacolo da non perdere. Se sei un’amante del cibo e ti piace sperimentare qualche sapore diverso da quelli di casa, questa è sicuramente la zona migliore, ma anche un Pad Thai a KhaoSan Road è un ottima scelta o le zuppette al costo di 1,50 euro circa, nei minuscoli ristorantini in cui si vedono solo i Locals
- CHANGCHUI CREATIVE PARK è un Night Market all’interno del quale si possono trovare numerosi ristorantini di ogni genere dove cenare, tra cui, se si vuole provare un’esperienza culinaria estrema INSECT IN THE BACKYARD, DOVE SI POSSONO MANGIARE INSETTI IN UNA VERSIONE GOURMET ALL’INTERNO DI PIATTI MOLTO BUONI E CURATI (ho avuto il coraggio di provare questa esperienza e devo dire che è stata interessante), oltre a ristoranti particolari è presente anche un vecchio aereo abbandonato e altre sculture bellissime, davvero una meta super piacevole
- SKY BAR HOTEL LEBUA diventato celebre con il film Hangover 2 (Una notte da leoni 2), merita una visita per la Location e la vista mozzafiato ma sconsiglio vivamente di consumare cocktail o qualsiasi altra cosa, i prezzi sono esorbitanti e non ne vale la pena.
- ABOVE ELEVEN SKY BAR uno dei migliori Sky bar di Bangkok, la location è bellissima, buona musica e cocktail, da non perdere se ci si vuole immergere nella vita notturna di questa città.
- MAGGIE CHOO’S Un Jazz Club dall’atmosfera intima. con donnine sedute su altalene, estremamente Carino e con davvero della buona musica dal vivo.
- RAAN JAY Fai è l’unico Street Food stellato di Bangkok, un Pad Thai può costare anche 40 euro ma dicono che usi ingredienti eccezionali e che ne valga davvero la pena, se siete disposti a spendere tanto ma soprattutto a fare la lunga fila, provate! Oppure passate di lì solo per fotografare La cuoca, un’anziana signora che come segno di riconoscimento indossa sempre dei grossi occhialoni da Sci mentre cucina al Wok sui carboni ardenti.
- KhaoSan Road come si può perdere una notte brava nella via più famosa e festaiola di Bangkok? anche solo una passeggiata notturna in questa via sarà come assistere ad uno spettacolo a cielo aperto
- FLOATING MARKET TALING CHAN O FLOATING MARKET LADMAYOM consiglio questi due perché sono quelli che ho visitato io, non sono ancora super turistici e conservano ancora la loro caratteristicità, il numero di barche galleggianti sicuramente è minore di quello del famoso Damoen Saduak, ma non sono una trappola per turisti in cui i prezzi sono ingigantiti ma potrete goderveli proprio come dei veri Locals.
- MERCATO CHATUCHAK uno dei mercati del weekend più grandi di Bangkok, ormai diventato meta molto turistica ma secondo comunque da non perdere perché si può trovare davvero qualsiasi cosa ed è davvero enorme! Passarci una giornata è sicuramente piacevole
AYUTTHAYA
se non volete dedicare un’intera tappa di più giorni in questa antica città, dedicategli almeno una giornata perché ne vale davvero la pena. La maestosità dei resti dell’antica capitale ti colpisce al primo sguardo e ti lascia senza parole. Incredibile come i resti di qualcosa di così antico ti possano far sentire così vivo. Passate la giornata tra le antiche mura di questo parco.













