Battambang, nonostante i turisti non manchino, è molto più povera rispetto a SiemReap, ma conserva un aspetto più autentico. In strada la spazzatura non manca, molti templi sono abbandonati a sé stessi e si incontrano più mendicanti, ,però nonostante tutto l’ho trovata piacevole ed interessante da scoprire.  

Nel suo essere “TERRATERRA”, a me Battambang è piaciuta molto e mi sono anche divertita.

Cosa visitare a Battambang

-BAMBOO TRAIN-

Questa invenzione per attirare qualche turista e ricavarci una fonte di guadagno è davvero assurda, ma assolutamente da non perdere perchè è un’esperienza super divertente ( 5$ a testa).

E’ un treno con un solo binario, quindi durante la corsa ( che non sembra ma è ad una velocità notevole) bisogna fermarsi per smontare il trenino e far passare gli altri ” vagoni” che stanno arrivando dalla parte opposta, tutto manualmente ovviamente! Davvero un’invenzione geniale!

-ROVINE DI EK PHNOM-

A circa 9 Km a Nord da Battambang, Ek Phnom è Un templio Angkoriano dalle rovine interessanti e affreschi colorati! Molto carino.

-SFOGLIE E VINO DI RISO-

Se vi dovesse capitare di percorrere in motorino le strade nei dintorni di Battambang, non perdetevi le abitazioni in cui vengono create a mano le sfoglie di riso degli “Spring Roll”. E’ un processo davvero interessante da vedere e poter gustare degli involtini fatti al momento con le sfoglie fresche appena fatte è un’occasione davvero imperdibile…

Anche il Vino di Riso è interessante da provare, assomiglia quasi ad una grappa.

Purtroppo non siamo riusciti a vedere come venisse fatto perchè quel giorno una processione funebre proprio davanti al casale  ci ha portati a rinunciare all’esperienza.

.Wat Samrong Kong.

Insieme di antichi Templi anch’esso scenario delle macabre follie dei Khmer Rossi.

Qui se avrete fortuna potrete interagire con dei Cambogiani intenti ad arrampicarsi a mani nude sulle palme per raccogliere le noci di Cocco.

-Collina di Phnom Sampov-

Sopra questa Collina ( si paga una cifra irrisoria per accedervi), ci sono molteplici tappe interessanti, tra cui le KILLING CAVES, delle grotte davvero suggestive e toccanti, dove ancora oggi si possono osservare  crani e ossa umane, resti delle antiche vittime della “Follia Rossa”.

Dall’altra parte, più in alto, c’è un Tempio bellissimo (attenti alle scimmie affamate non fate il mio errore di avvicinarvi con del cibo in mano) con un’altrettanto bellissima vista mozzafiato sui campi circostanti.

Tornando alla base della collina fermatevi a bere qualcosa sulle sedie sistemate di fronte alla BAT CAVE. Verso le 17:40 circa, poco prima del calare del sole,migliaia di piccoli pipistrelli si radunano e all’improvviso cominciano ad uscire dalla grotta in una scia senza fine. Lo spettacolo dura anche più di mezz’ora, qualcosa di incredibile, mai visti tanti pipistrelli così, tutti insieme. Questa è una di quelle esperienze che non si possono proprio perdere a BattamBang, nonostante disti una mezz’oretta in scooter dalla città.

Spettacolo di Pipistrelli alla BAT CAVE

Dove mangiare a Battambang

  • CHINESE NOODLE RESTAURANT: In questo localino di proprietà cinese, i noodle vengono fatti a mano rendendo le zuppe fantastiche.

Anche i  ravioli vengono fatti al momento, tra i più buoni che io abbia mai mangiato! Mi raccomando, anche se siete in due, ordinatene solo una porzione perchè la quantità che troverete nel piatto vi lascerà senza parole.

  • KINYEI  CAFè: Ottima colazione sia Occidentale che Orientale, e il miglior caffè di Battambang! ( cosi dicono)
  • STREET FOOD MARKET ON THE RIVER: Quando il sole cala, sulla riva del fiume cominciano a comparire bancarelle di street food in cui si possono assaporare piatti tipici cambogiani come l’Amok e il Lok LAk
  • GREEN MANGO: Diciamo che le porzioni sono talmente abbondanti che si può fare un LUNCH/BRUNCh. Non sono da perdere i prodotti da forno fatti a mano ogni mattina come il BananaBread e i Muffin. Inoltre Green Mango sostiene le giovani donne a rischio cambogiane, quindi una colazione qui, oltre che a essere buona, contribuisce anche ad una grande causa.

Per godersi al meglio Battambang ma soprattuto i suoi dintorni Che hanno parecchio da offrire, consiglio di nolleggiare uno Scooter per potersi muovere in autonomia.

Qualcuno potrebbe saltare questa tappa, non ritenendola abbastanza interessante, ma io l’ho amata proprio perché meno turistica e davvero autentica.

Buon Viaggio! E se un giorno dovreste ritrovarvi qui, fatemi sapere se vi è piaciuta almeno quanto sia piaciuta a me!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *