Cefalonia non è una di quelle mete di cui si sente spesso parlare, la Grecia solitamente viene associata ad isole come Santorini, Mykonos, Creta, Corfù, Rodi…
Un bel pomeriggio di Maggio di due anni fa, la mia dolce metà,annoiata, inizia a cercare voli a caso a basso prezzo.
Così scopriamo Cefalonia, e senza pensarci troppo, ispirati forse dal nome, forse dal costo del volo davvero stracciato, prenotiamo.
PRIME IMPRESSIONI
Arrivati sull’Isola scopriamo un vero e proprio paradiso che non ci aspettavamo.
Mare dai colori Caraibici, pace dei sensi, Paesini di pescatori dall’aria fiabesca, ottimo cibo, paesaggi sublimi, il tutto contornato da prezzi davvero ridicoli sia per mangiare che per soggiornare.
CEFALONIA LA META PERFETTA PER UN VIAGGIO LOW COST FUORI STAGIONE
Se cercate un angolo di Europa in cui trascorrere qualche giorno di assoluta pace e relax senza dover spendere cifre allucinanti, sicuramente Cefalonia è il posto che fa per voi e non vi deluderà.
Questa premessa è per raccontarvi un viaggio fatto a Maggio, fuori stagione, quindi probabilmente tutte le spiagge che descriverò come super tranquille e senza nessuno, in pieno Agosto non saranno poi così tanto paradisiache.
Morale? Fidatevi di me quando vi dico che sono bellissime ma non fate troppo affidamento sul fatto che non ci sia nessuno, soprattuto in piena Estate!

IL NOSTRO SOGGIORNO DA SOGNO A CEFALONIA…
Essendo un’isola abbastanza grande, avrete sicuramente bisogno di noleggiare un’auto per spostarvi.
Perciò farà poca differenza da che parte deciderete di alloggiare, almeno che non vogliate stare vicino alla cittadina principale che è Argostoli.
Noi abbiamo scelto CASA RAMONA, a Lourdata.
Situata in una posizione abbastanza comoda per esplorare ogni parte dell’isola, con i suoi mini appartamenti vista mare, I gattini da tutte le parti e la signora Ramona super disponibile nonostante non parli nessuna lingua diversa dal Greco, ma che trova sempre un modo per farsi capire, per noi questo è stato il soggiorno perfetto.
Il complesso offre anche una terrazza con delle sdraio dove prendere il sole se non avete voglia di scendere alla spiaggia che dista 5 minuti in macchina o 15/20 minuti a piedi.
Il costo del soggiorno è stato 150 Euro per una settimana in Due, una cifra davvero fantastica!


LE SPIAGGE PARADISIACHE DI CEFALONIA
- MYRTOS

Questa è la spiaggia che più viene rappresentata quando si parla di Cefalonia, forse la più nota dell’isola.
Sicuramente ha il dono di lasciarti incantato già quando spunta tra le curve della strada tutta salite e discese che c’è da percorrere per arrivarci, in cui avvisterete, se siete fortunati, anche greggi di Capre che vi costringeranno a fermarvi per consentirgli il passaggio.

Da non perdere in questa spiaggia è il tramonto, davvero spettacolare.



- KATO LAGADI
Arrivare a questo piccolo angolo di Paradiso non è semplice.
La spiaggia ( se così si può chiamare perchè in realtà è proprio una strisciolina di ciottoli e sabbia nascosta tra le rocce) non è segnalata. Dovrete lasciare la macchina lungo la strada, oltrepassare il Guard-Rail e addentrarvi tra gli alberi per un sentiero ripido in discesa che vi porterà verso il mare. Se avrete la fortuna di essere solo voi, vi sembrerà davvero di essere approdati su un’isola deserta, e l’ombra naturale che si forma tra le rocce rende questo luogo una vera oasi di pace.



- PASSADA BEACH
Anche questa è una delle tante calette da scoprire. Alla fine di un breve sentiero ed una scalinata si trova questa meraviglia racchiusa tra due scogliere.



- ANTISAMOS
Una delle più belle caratteristiche di Cefalonia è che quasi tutte le spiagge si possono osservare dall’alto, e basta solo una fugace occhiata dalla strada per capire subito che Antisamos è davvero un gioiello Greco.
Mi ricordo che una volta messo piede sulla sabbia bianchissima ho subito pensato: sono arrivata ai Caraibi. Perché Antisamos, con i suoi ombrelloni di paglia, l’acqua cristallina, l’atmosfera rilassata, la lunghezza immensa, sembra un autentico pezzo di tropici catapultato in Grecia. Non vi resta soltanto che sdraiarvi su uno dei lettini e sentirvi dei veri VIP sorseggiando una bevanda ghiacciata.



- GRADAKIA BEACH
Spiaggia piccola e tranquilla dall’acqua cristallina e l’atmosfera rilassata, c’è anche un baretto che mette a disposizione lettini e ombrelloni.




PAESINI DA FIABA
FISKARDO
Fiskardo è un porticciolo di Pescatori nell’estrema punta Nord dell’isola, e sembra proprio uno di quei luoghi rimasti incastrati nel tempo solamente per farti sognare.
Le barchette coloratissime sospese su un mare cristallino creano una pura magia che anche la cartolina più bella non riuscirebbe a immortalare.
Fermarsi a bere o mangiare qualcosa in uno dei tanti ristoranti e localini che affacciano sul porto, è un’esperienza che non potete perdervi.




Una volta che i vostri occhi saranno sazi di meraviglia ma conserveranno ancora un piccolo spazio per il tocco finale, percorrendo un breve sentiero in mezzo al bosco che costeggia il paese, in cui passerete anche accanto al rudere di una vecchia basilica, giungerete al Venetian Lighthouse.
Un faro molto suggestivo che assomiglia più ad una torre dalla quale si può salire in cima e osservare il mar Ionio all’orizzonte e sentirsi un vero Marinaio, o Pirata, dipende dai punti di vista 🙂






ASSOS
Vicino alla spiaggia di Myrtos, troviamo il magico paesino di Assos, con le sue casette arroccate sulla Baia. Sembra un dolce richiamo alle 5 Terre in Italia ma con quel tocco tutto greco che lascia sempre estasiati; Perchè questi paesi costruiti in punti assurdi, sono un vero viaggio all’interno di una Fiaba, ti fanno dimenticare della realtà e ti immergono in un mondo meraviglioso.




Inoltre è costeggiato da un percorso che porta alle rovine di un’antica fortezza Veneziana circondata da una fitta vegetazione Mediterranea. Il promontorio offre una vista sul mare da togliere il fiato, le sfumature del blu si mescolano all’orizzonte, e fermarsi alle rovine per guardare il Tramonto è uno di quegli spettacoli in cui non è necessario pagare il biglietto.
Cenare in uno dei ristornati che sembrano costruiti in bilico sull’acqua, vi regalerà una vera serata da favola, tra le luci soffuse delle terrazze e la brezza del mare che vi accarezza il viso.





CEFALONIA E ALTRE BELLEZZE
MELISSANI CAVE
Poco lontano da Sami, troverete la Melissani Cave.
Una spettacolare grotta che affaccia su un lago dall’acqua sia dolce che salata grazie al suo collegamento con il mare.
Il lago ha incredibili sfumature di azzurro in cui si creano meravigliosi giochi di luce grazie ai raggi del Sole che filtrano dall’apertura in alto. Questo tratto particolare la rende davvero unica.
Un’autentica bellezza naturale incastonata nella terra, creata dall’erosione delle rocce calcaree da parte dell’acqua.
Si accede alla grotta attraverso un tunnel sotterraneo.
Scortati da una guida locale, potrete fare un giro in barca all’interno della grotta e godervi il suggestivo spettacolo di stalattiti e stalagmiti, i meravigliosi colori dell’acqua e le piante verdissime che crescono sulla parete esterna.
Inoltre questo è un luogo avvolto dalla mitologia Greca secondo la quale la Ninfa Melissani, delusa dall’amore non corrisposto verso il dio Pan, si suicidò, cadendo nelle acque del lago.
Per una decina di euro, ne vale davvero la pena!



FARO SAN TEODORO
Un’altra tappa molto carina è il faro di San Teodoro vicino ad Argostoli. Fermarsi a fare una foto tra le sue colonne mentre osservi il mare, ti riporta con la mente alle antiche leggende della mitologia Greca, immaginandoti proprio li, secoli indietro, come un antico guerriero o una Dea bellissima.



ANTICHE ROVINE DI SAMI
Percorrendo con l’auto una stradina che porta sopra al paese di Sami,tutta curve come di consuetudine, arriverete alle antiche Rovine di Sami.
Una volta lasciata l’auto nello spiazzo, si cammina in mezzo a degli splendidi alberi di ulivo dai tronchi giganteschi e nodosi, capaci di trasmetterti tutta la forza e l’antichità della terra, per arrivare alle rovine dell’antica città.
Di per sé non sono niente di mozzafiato, sicuramente non sono il labirinto di Creta, però per un’attività differente dalla solita giornata in spiaggia, sono sicuramente interessanti da vedere, soprattutto per il paesaggio che le circonda e la vista dall’alto della montagna.





Come sempre, spero di aver suscitato in voi un pò di curiosità nei confronti di questa Isola, che non ha nulla da invidiare alle altre perle Greche.
Forse un giorno, quando starete per prenotare la classica Mykonos vi ricorderete di me, vi verrà in mente questo articolo e sceglierete di considerate anche Cefalonia, perchè a volte sono quei luoghi che non ci aspettiamo che possono regalarci davvero belle emozioni e spettacoli indimenticabili.
ALLA PROSSIMA META VIAGGIATORI!
TA LéME ARGOTERA!
