Tra le isole Cambogiane da non perdere, presente all’appello è Koh Rong Samloem. Abbiamo scelto lei piuttosto che la più famosa Koh Rong, perchè più piccola e meno turistica.
Un vero paradiso dove il termine “Chilling” prende davvero vita nella sua più totale essenza.
Come arrivare a Koh Rong Samloem
Da qualunque parte della Cambogia arriviate, il viaggio sarà estremamente lungo e stancante.
Mettete già in conto che ci metterete molto più tempo di quello previsto sulla tabella di marcia.
Perchè la strada che porta a Sihanoukville, da cui poi bisognerà imbarcarsi, è piena di Camion che trasportano materiale verso la città, non mancano poi in aggiunta anche i lavori in corso sulla strada stessa…
Una volta arrivati a Sihanoukville non lasciatevi spaventare dallo spettacolo che troverete, ma probabilmente durante il vostro viaggio in Cambogia sarete già stati avvisati precedentemente da altri viaggiatori…
Questa città, che l’autista del TukTuk che ci ha accompagnati fino al porto ha descritto con estrema tristezza come un luogo una volta felice, è stata completamente rasa al suolo e sventrata per costruirci un’oasi di Gioco simile a Las Vegas completamente di dominio cinese.
Non oso immaginare che schifo sarà questo posto quando tra qualche anno sarà terminato e diventerà completamente artificiale e senz’anima…
Tornando alle isole paradisiache che resistono ancora all’attacco umano, una volta arrivati fin qui dovrete aspettare la barca che vi porterà a quest’ultime.
Controllate bene gli orari e considerate sempre che il vostro autobus probabilmente tarderà ad arrivare, con conseguente perdita della barca prevista, com’è successo a noi…
Vi toccherà così aspettare per ore la successiva e l’unico Bar/Ristorante presente al porto approfitta della gran quantità di turisti per servire piatti di scarsa qualità a prezzi decisamente esagerati…
Una volta trascorsi i 45 minuti di barca finalmente si arriva in questo piccolo angolo di paradiso.
Il paesaggio incredibile e l’atmosfera festaiola che regna in ogni localino presente sulla spiaggia, uno più bello dell’altro, ci fa pensare che tutta questa Odissea per arrivare a Koh Rong Samloem sia valsa la pena.
IL NOSTRO ALLOGGIO
L’alloggio scelto da noi è stato BONG’S GUESTHOUSE, A M’PAI BAY.
E’ posizionato subito di fronte al molo di arrivo della barca che ti trasporta sull’isola.
Devo ammettere che dopo il viaggio della speranza fatto per arrivare su quest’isola, scorgere subito all’orizzonte il posto dove alloggeremo ci tranquillizza e rilassa immediatamente.
I prezzi di questo alloggio sono un pò elevati per la qualità della stanza, ma offre birra a poco prezzo e piatti molto buoni e abbondanti.
Potreste anche far fatica ad addormentarvi presto, l’atmosfera nel bar sottostante le camere è decisamente festaiola e confusionaria, BUONA FORTUNA!
ATTIVITà DA FARE
–CLEAR WATER BAY
Il cammino dura circa un’ora.
Dopo aver camminato lungo tutta la spiaggia di M’Pai Bay, si prosegue per un percorso in mezzo alla giungla ( senza mai allontanarsi dal mare) per poi arrivare alla bellissima CLEAR WATER BAY.
Questa spiaggia è perfetta se si vuole passare una giornata in assoluta pace dei sensi, leggendo un libro o semplicemente godendosi la profonda tranquillità che trasmette questo luogo, cullati dal rumore del mare.






-GITA IN BARCA-
Gita in barca alle altre spiagge dell’isola con annesso Snorkelling nei vari punti di barriera corallina, con vista del tramonto in mezzo al mare, una giornata perfetta.
Se non si vuole necessariamente fare la gita in barca, i TAXI BOAT per 5 dollari a persona ti portano dall’altra parte dell’isola a SARACEN BAY ( la spiaggia più famosa) o a SUNSET BEACH, altra spiaggia meravigliosa e silenziosissima.



DOVE MANGIARE
–OSTELLO THE CLIFF: Non si può assolutamente perdere un tramonto guardato dalla terrazza di questo ostello sorseggiando una Birra o un Cocktail e mangiando qualche piattino sfizioso



–BONG’S GUESTHOUSE: Piatti molto gustosi con porzioni giganti, e Happy Hour con 2 cocktail al prezzo di 1!
Koh Rong Samloem è un’isola davvero piccolina, l’ideale per un paio di giorni in totale relax.
Dove godersi la magia del DOLCE FAR NIENTE, una cosa che spesso dimentichiamo nella frenesia della nostra vita occidentale di tutti i giorni.
Questa isola è in grado di aiutare ognuno di noi a ritrovare la propria pace interiore.
Cosa state aspettando a inserirla nel vostro itinerario Cambogiano?
BUON VIAGGIO!