Quando si parla di Deserto sicuramente ci viene automatico pensare a infinite distese di sabbia, ad Oasi e a tramonti, ai racconti delle “Mille e una notte”.

Invece esiste un deserto anche in Europa e si trova in Andalusia,nella provincia di Almeria, a 30km dalla città e vicino al Parco Naturale di Cabo de Gata: è quello di Tabernas.

Non aspettatevi la tipica sabbia gialla, ma una distesa infinita di rocce imponenti che ricordano un pò il Nordamerica.

Forse questa è una zona dell’Andalusia che non suole essere posta in un Itinerario “tipico” della Regione, ma posso assicurarvi che è una parte di Spagna che vi lascerà piacevolmente stupiti. Non solo per il paesaggio incredibile ma anche per l’atmosfera Western che la caratterizza.

Avete capito bene,per gli appassionati di Spaghetti Western, questa è la meta ideale da visitare.

Verrete catapultati sul set di Numerosi Film di Sergio Leone come ” Il Buono, il Brutto e il Cattivo” ma non solo, perché questa zona è stata utilizzata e continua ad essere scelta come ambientazione di numerosi film e serie tv come “Game of Thrones, Lawrence d’Arabia, Cleopatra, Indiana Jones e molti altri.

Tabernas città

Una volta arrivati, per prima cosa abbiamo fatto un giro nella cittadina di Tabernas.

Vi suggerisco di salire su fino al Castello, dove godrete di una meravigliosa vista sul paesaggio circostante e dove incontrerete un cartello che vi racconta dei numerose riprese cinematografiche che sono state girate da queste parti.

Il centro del paese è molto piacevole da visitare, con vari riferimenti al Cinema ovviamente e con una piazza molto Carina in cui soffermarsi all’ombra delle palme osservando la fontana nel centro.

TIPS SU DOVE MANGIARE: Quando si tratta di dove mangiare, difficilmente ci affidiamo al web. Ci piace osservare dove mangiano i Locals e fiondarci nel Bar/Ristorante in cui ne vediamo di più. E cosi abbiamo fatto anche qui.

La nostra scelta è ricaduta su Il bar ” Granka”, in cui si possono degustare Tapas tipiche e panini con un eccellente rapporto qualità prezzo.

Oasi Lawrence d’Arabia

I cammini da poter far a piedi che consentono di raggiungere punti panoramici da cui osservare il deserto dall’alto sono vari, ma alcuni sono faticosi e richiedono tempo.

Se invece state cercando un’esperienza gratuita e che non richieda un impegno troppo elevato di energie, vi consiglio di digitare su Google Maps OASI LAWRENCE D’ARABIA ed una volta arrivati nel punto che vi indica la mappa, parcheggiare l’auto e addentrarvi tra le Montagne rocciose. Il cammino vi porterà ad un ponticello in mezzo a delle palme che ricordano davvero un’Oasi in mezzo al Deserto.

Noi abbiamo fatto questa passeggiata al tramonto, il sole che cala dietro il paesaggio conferendogli colori dalle sfumature calde rendono l’esperienza davvero incredibile.

Ti sembrerà di essere anche tu un personaggio di un film!

Mini Holliwood

Che siate fan o Meno dei Film Western e di Sergio Leone, una visita in un parco a Tema se si passa da Tabernas è quasi d’obbligo. Ce ne sono vari tra cui Fort Bravo, Western Leone e OASYS MINI HOLLIWOOD, noi abbiamo scelto quest’ultimo sotto consiglio di abitanti della zona perché considerato il più completo e quello con lo SPETTACOLO dal VIVO MIGLIORE.

Al suo interno è presente anche lo zoo, se non siete amanti degli animali in cattività siete liberi di saltare questa parte, anche se devo ammettere che il percorso si snoda tra un paesaggio incredibile, offrendo scorci davvero mozzafiato.

Inoltre, ahimè, il prezzo d’ingresso rimane lo stesso, a mio parere avrebbero potuto dividere le due esperienze.

Il prezzo d’entrata è di 22,90€ a persona ( è disponibile anche una Combo Entrata+Pranzo a 34,60€ che io consiglio perché il parco è davvero grande, se non si sceglie questa opzione suggerisco di portare qualcosa da mangiare con voi).

Noi ci siamo davvero divertiti, le ambientazioni sono riprodotte davvero in maniera eccellente ed essere su un vero set cinematografico ti fa sentire una Star anche solo per un giorno.

Assisterete anche ad uno spettacolo con una vera sparatoria con tanto di trascinamento a cavallo del criminale di turno tipico del genere e all’interno della Taverna ad uno show di Ballerine di Can-Can ( non molto d’effetto come quello dei pistoleri ad essere sincera).

Insomma che siate adulti o bambini, vi assicuro che passerete una giornata divertente e molto piacevole, da aggiungere nel diario dei bei ricordi.

Route 66

I riferimenti all’America non finiscono qui. Per completare la vostra esperienza a Tabernas non può mancare un pranzo al ROUTE 66!

Lo dico con tutto questo entusiasmo perché è davvero una chicca del luogo frequentato dai Locals e in cui potrete incontrare soggetti davvero particolari.

In tipico stile Americano con una nota un pò “Rustica”, in questo ristorante ti sentirai davvero a casa tra il personale simpatico e gentile, cucina buona e abbondante e se avrete fortuna di ritrovarvi lì nel Weekend, il tutto contornato da qualche Band spagnola entusiasta e davvero Rock ‘n’Roll.

Consiglio aggiuntivo e segreto

Passeggiando per questi luoghi, chiedete a qualcuno di John&Jan.

Questi due simpatici signori Inglesi, hanno costruito all’interno della loro casa un vero e proprio villaggio Western e non vedono l’ora di mostrarlo a chiunque sia entusiasta anche solo la metà di quanto lo siano loro.

Sono quelle tipiche anime che incontri durante un viaggio e ti rimangono dentro per sempre. La loro energia e passione per questo mondo è davvero contagioso e sarà davvero un’esperienza particolare e unica fare una chiacchierata con loro.

John&Jan protagonisti a Mini Hollywood

E siamo giunti alla fine anche di questo viaggio. Tabernas è stata una scelta improvvisata, non era stata programmata nel nostro itinerario; ci stavamo dirigendo verso GRANADA quando guardando la Mappa sul telefono ci siamo ritrovati per caso a chiederci che cosa ci fosse d’interessante da scoprire nei dintorni.

Bhè che dirvi amici, è stata davvero una piacevole scoperta. Dovevamo rimanere solo un giorno di passaggio per curiosità e invece ci siamo guardati negli occhi e abbiamo detto: rimaniamo una notte in più.

Le energie di questo luogo ci sono talmente piaciute che nonostante sia stata una delle prime tappe del nostro On the Road in Andalusia, è quella che ricordiamo più nitidamente e con una luce che ancora brilla negli occhi al solo parlarne.

Possiamo concludere solamente con un Arrivederci, perché un giorno sicuramente torneremo.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *